1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Corredo scolastico, quanto mi costi...!
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 20/09/2010 messa in rete alle 13:19:48

Corredo scolastico, quanto mi costi...!

Ogni anno, e precisamente a settembre, i genitori sono solitamente indaffarati a scegliere il kit scolastico più consono alle esigenze dei propri figli. E Gela non rappresenta certo un’eccezione, se si pensa alla miriade di novità didattiche che le aziende produttici presentano durante il periodo che precede l’avvio delle lezioni.

E possiamo scorgere così, recandoci nei vari negozi, interi scaffali colmi di astucci, quaderni, pennarelli, matite, penne, gomme, zaini, squadre, album... un insieme di oggetti indispensabili per i ragazzi, che nel complesso producono una spesa che si aggira intorno ai 150-200 euro e grava non poco sui modesti bilanci familiari. Se a ciò si aggiunge poi la ricerca di un sistema “qualitativo” e ricco di raffinatezze, attraverso il richiamo delle firme più prestigiose (Hello Kitty, Spiderman, Barbie, Ben Ten, Smemoranda, Invicta e Seven), allora la situazione si presenta ancora più complessa. In una società dedita al consumismo più sfrenato, e in un contesto sociale come quello gelese, non esente dal classico “arrivismo” di massa, la scuola sembra trasformarsi in un agglomerato di idee confuse volte ad atteggiamenti esibizionistici e poco educativi, dove lo studente più bravo diventa poi quello che possiede “qualcosa in più degli altri”. E’ chiaro che spetta allora ai genitori il delicato compito di corretti “informatori”, mediante una cultura basata sui valori della semplicità e dell’ordine piuttosto che su quelli indirizzati verso forme estranee di apparenza e superficialità. Meglio dunque basarsi su costi più contenuti e scelte più appropriate che, oltre a favorire un apprezzabile risparmio, consentono comunque ai giovani di lavorare ugualmente sui banchi con criterio e umiltà, evitando inutili esagerazioni o pavoneggiamenti, e al fine di promuovere tra le coscienze il senso della solidarietà e del rispetto.


Autore : Marco Di Dio

» Altri articoli di Marco Di Dio
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120