 |
notizia del 23/09/2008 messa in rete alle 12:49:15

|
Franco Pardo, collezionista per passione
Dopo il grande successo e l’affluenza di visitatori alla mostra organizzata da Franco Pardo in occasione della festa della patrona e allestita in via Pisa, il nostro collezionista ha riproposto le sue leggendarie foto in un’ulteriore mostra al Palazzo Ducale. A riempire la sala del palazzo, più di cinquecento foto che hanno per protagonisti il calcio a Gela dagli anni trenta fino ad oggi. Una passione – ci racconta Pardo – che porto sin da piccolo. Mio padre lavorava all’interno del Museo come restauratore, e all’età di sette anni iniziai ad andare con lui e ad appassionarmi alla storia di Gela. Divenuto grande mi impiegai presso il Museo iniziando a ricercare e collezionare foto della Gela antica. Sono più di quarant’anni ormai che organizzo mostre di ogni tema: la scuola ieri e oggi, artigiani e musicisti, la Passione di Cristo, il 65° anniversario dello sbarco anglo-americano a Gela e in Sicilia, ed una mostra fotografica storica e cimeli militari. Questi sono solo alcuni dei tanti temi che ho trattato nelle mie mostre. Quella sullo sport a Gela che si terrà sino al 30 settembre, è dedicata al presidente Vincenzo Maganuco e al tamburino della banda comunale di Gela Francesco Paradiso. Un ringraziamento doveroso va a Vincenzo Capici per aver messo a disposizione le foto e avermi suggerito alcuni nomi dei giocatori; al prof. Renzo Gugliermini, a Rocco Cassarà e ai fratelli Pardo. Un ulteriore ringraziamento va ai poeti Antonio Sciandrello e Silvano Placenti i quali in occasione della mostra hanno composto due poesie dedicate rispettivamente al presidente Maganuco e a Francesco Paradiso.
Tra le tante foto sportive, un piccolo spazio è stato dedicato ad alcune foto sulla Gela di una volta. Su una foto in cui si può ricordare il pontile vecchio, Franco Pardo ha posto una supplica rivolta al sindaco Rosario Crocetta, all’amministrazione comunale e al Presidente della Provincia: di fronte al degrado del pontile di oggi, il collezionista chiede a nome di tutta la cittadinanza di ridargli vita. Il 20 e 21 settembre la mostra sarà ulteriormente incrementata con foto sulla protezione civile.
Autore : Angela Quadroni
» Altri articoli di Angela Quadroni
|
|
 |
In Edicola |
|
Cerca |
Cerca le notizie nel nostro archivio. |

|
|
|
|