 |
notizia del 27/10/2012 messa in rete alle 12:42:32

|
Gesto di solidarietà del Lions club del golfo
Si è svolta martedì 23 ottobre, presso la presidenza della scuola media S. Francesco, la consegna alla dirigente Giovanna Palazzolo di una fornitura di materiali di facile consumo da destinarsi agli allievi della classe di scuola media del carcere di Gela. Si tratta di un’iniziativa compiuta dal Lions Club Golfo di Gela, del presidente Massimo Giordano, tra i presenti alla riunione della consegna dei materiali.
«Questo – ha detto il dottore Giordano – è un regalo che noi del Lions Club vogliamo fare agli allievi della scuola media del carcere di Gela. L’iniziativa è nata proprio in questa stanza, insieme alla dirigente dell’ istituto, la professoressa Palazzolo, e al docente Salvatore Buzzone, che lamentavano il bisogno di questo materiale basilare per le classi del carcere. Ci siamo subito attivati – ha continuato – affinché i ragazzi ricevessero delle semplici cartine geografiche, penne e quaderni, che non avevano a disposizione. Abbiamo fatto tutto con le nostre quote sociali – ha concluso Giordano – senza alcun tipo di contributo esterno, solo per questi giovani, affinché ricevano una prima alfabetizzazione».
Il materiale consegnato nella mattina di martedì sarà sufficiente per almeno 15 studenti.
«Sono stata io – ha detto la preside Palazzolo – a chiedere al direttore del carcere se avesse bisogno di insegnanti, e così mi sono subito attivata con il Provveditorato per avere il personale adatto. Quando il professore Buzzone – ha continuato – è andato assieme agli altri colleghi nella sezione del carcere, era seriamente preoccupato, dato che la ripartizione era totalmente sprovvista del materiale basilare. I ragazzi non potevano nemmeno scrivere. L’incontro con il dottore Giordano quella mattina – ha concluso – è stata una vera coincidenza, e di questo gliene siamo davvero grati».
Anche il professore Salvatore Buzzone, insegnante di lingua francese, era presente alla riunione.
«Questa è una prima volta per me – ha detto Buzzone – non avevo mai insegnato nelle carceri, nonostante la mia esperienza trentennale nelle scuole serali. Non posso che ringraziare – ha proseguito – il dottore Giordano per avere accolto la nostra richiesta. E’ grazie alla donazione del Lions Club se adesso sarà possibile per questi ragazzi iniziare a fare un po’ di didattica. C’è stata una grande collaborazione – ha continuato Buzzone – tra gli insegnanti, la preside Palazzolo e la sezione carceraria, tutto per dare una speranza ai detenuti e aiutarli ad avere una successiva migliore integrazione nella società. I ragazzi – ha terminato – sono molto entusiasti è fare lezione è un punto di riferimento per loro, sono molto motivati e rinunciano alla sola ora d’aria che hanno per andare a scuola».
Autore : Vanessa Ventura
» Altri articoli di Vanessa Ventura
|
|
 |
In Edicola |
|
Cerca |
Cerca le notizie nel nostro archivio. |

|
|
|
|