1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Quante volte... Gela?
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 30/05/2010 messa in rete alle 12:37:34
Quante volte... Gela?

“Che ti è successo, dolce amico?... forse sei un poco innamorato...”. Cominciava così una bellissima canzone di Mia Martini, dal titolo: “Quante volte”. Già, tantissime volte.

Fin troppe per Gela, città affascinante, dalla storia gloriosa e spesso enigmatica. Ma, lontano da ogni polemica, desidero tracciare un percorso di soli ricordi: le infinite passeggiate al lungomare, la splendida Piazza Umberto I nel cuore della notte, un gelato con gli amici alla “Capannina” di Macchitella, la silenziosa tranquillità di Piazza Roma. E potrei continuare con un album stracolmo di emozioni. In realtà, cerco solo di vedere la vita da un lato più positivo, senza citare, per una volta, i soliti problemi di sempre. Perchè quello che voglio è una città felice, sana, pulita, serena, una città tutta mia, a misura d’uomo, che mi permetta di lavorare e sperare in un futuro migliore. Sono innamorato di un paese che mi rifiuto categoricamente di lasciare, per convincere gli altri che non bisogna arrendersi. Se il lavoro non c’è, pazienza, ce lo inventeremo. Il rischio è avventura, e per Gela occorre rischiare a pieno titolo. Non so neppure cosa mi renda così determinato e testardo, ma dietro c’è sicuramente la volontà di un uomo di 29 anni che desidera gridare il suo “no” alla superficialità, al pregiudizio e alla banalità. Solo sfogliando le pagine del passato scopri il vero valore di questo centro urbano, con la sua dignità di sempre e la voglia di non buttare tutto all’aria. E poi, non sempre preparare la valigia è una buona soluzione. Non si può vivere di soli ideali, perchè quelli non ci offrono “da mangiare”, ma non si può neanche cedere il passo alla rassegnazione e dichiararsi sconfitti.

Perciò, io invito i giovani a credere ancora e a non mollare. Del resto, “dentro ad ogni esistenza c’è in gioco un destino”, quindi mettersi in gioco, ogni tanto, serve.


Autore : Marco Di Dio

» Altri articoli di Marco Di Dio
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120