1 2 3 4 5
Corriere di Gela | Festività pasquali in città, i riti le tradizioni e gita fuori porta
Edizione online del Periodico settimanale di Attualità, Politica, Cultura, Sport a diffusione comprensoriale in edicola ogni sabato
notizia del 08/04/2013 messa in rete alle 11:39:45

Festività pasquali in città, i riti le tradizioni e gita fuori porta

Tra il dolce e l’amaro il lungo weekend di pasqua è appena trascorso.

La settimana Santa si è ordinatamente svolta fra cortei e appuntamenti tra fedeli e visitatori, anche stranieri, che hanno affollato le chiese e, in particolar modo, il centro storico e il corso Vittorio Emanuele.

Sentita è stata la partecipazione della popolazione alle processioni e alle manifestazioni folcloristiche pasquali, a partire dalla domenica delle palme sino al dramma Sacro del venerdì in piazza Calvario.

Le giornate sono state caratterizzate da un clima favorevole con temperature al di sopra delle medie stagionali che hanno permesso, nella giornata del lunedì dell’angelo, di proseguire le feste con la tradizionale gita fuori porta.

Tra le destinazioni scelte, in pole position le frazioni balneari di Roccazzelle e Manfria, affollatissime come ogni anno e in ogni ricorrenza. Le famiglie non hanno rinunciato alle gioie della tavola, sia nella giornata di Pasqua che in quella di Pasquetta.

A confermarlo, i supermercati pieni tra venerdì a sabato, a dispetto della crisi economica che attanaglia le famiglie.

È stata senza dubbio la giornata di Pasquetta quella più attesa dai giovani, che hanno invaso villini di genitori e parenti per bere, mangiare e divertirsi con gli amici.

Stracolme le vie dei locali di Lido Tuccio e Boomerang, per la non-gioia dei residenti, che hanno lamentato la mancanza di tranquillità per il rumore provocato da motocross e quad. I giovani, non curanti, hanno strombazzato per le vie della località di villeggiatura anche nelle prime ore del pomeriggio.

Nonostante la migrazione nelle zone balneari, la città non è stata del tutto abbandonata. Gremita, specie nelle ore pomeridiane di lunedì, la zona di Macchitella insieme a tutto il lungomare, per chi ha deciso di non allontanarsi troppo da casa, forse per paura di intrusioni da parte dei soliti ignoti delinquenti.

La microcriminalità, di fatto, ha deciso di non essere indulgente, nemmeno a Pasqua.

Due furti in abitazioni private sono stati compiuti nella giornata di domenica. I topi d’appartamento, approfittando dell’assenza dei proprietari, hanno fatto razzia di preziosi e denaro, lasciando nel più totale sconforto le vittime degli ennesimi eventi di reati contro il patrimonio.

Nel lunedì di pasquetta, invece, due imprenditori gelesi sono stati gravemente danneggiati a seguito di una violenta incursione all’istituto Majorana. Per rubare qualche moneta dai distributori di caffè e snack, i malviventi hanno cagionato agli imprenditori un ingente danno economico.

Nonostante la Sacra ricorrenza, eventi simili sono inesorabile specchio della situazione in cui versa l’Italia. Malesseri e aspre disuguaglianze sociali, disoccupazione e mancanza di prospettive, stanno portando all’esasperazione.

Una guerra non dichiarata tra poveri che sfocia in una diffusa criminalità tra i giovanissimi, che, svilendo il senso della Pasqua, in una soleggiata giornata di primavera, anziché giocare a pallone, organizzano rapine e furti.

Dunque, tra tavole imbandite, delinquenze, lamentele e gioie, anche quest’anno il Sacro mistero della Risurrezione è stato commemorato con passione dal popolo gelese.


Autore : Vanessa Ventura

» Altri articoli di Vanessa Ventura
In Edicola
Newsletter
Registrati alla Newsletter Gratuita del Corriere di Gela per ricevere le ultime notizie direttamente sul vostro indirizzo di posta elettronica.

La mia Email è
 
Iscrivimi
cancellami
Cerca
Cerca le notizie nel nostro archivio.

Cerca  
 
 
Informa un Amico Informa un Amico
Stampa la Notizia Stampa la Notizia
Commenta la Notizia Commenta la Notizia
 
㯰yright 2003 - 2025 Corriere di Gela. Tutti i diritti riservati. Powered by venturagiuseppe.it
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120